Osho su come fare soldi, Il Denaro (Osho)

Non diventare mai vittima delle aspettative degli altri e non rendere nessuno vittima delle tue Ha investito i suoi soldi nella religione e ora ha grandi aspettative.
Perfino nel business della religione non vuole essere inferiore a nessuno; in realtà, non è abituato a essere superato da qualcuno; e se non resta mai indietro quando è in gioco il denaro, perché dovrebbe ritrarsi nel mondo della religione? Nelle questioni del mondo, primeggia e supera chiunque; e adesso si sta organizzando per fare affari anche nel mondo trascendente! Adesso il paradiso è una certezza, ragion per cui lui non si cura più del mondo.
La ricchezza è di fondo un furto, qualsiasi ricchezza è sfruttamento del sangue altrui; ma nel Gange della religione, tutti i peccati vengono lavati via, e il Gange della religione inizia a scorrere ogni volta che un Bhagirath della ricchezza — il re i cui sforzi virtuosi fecero scendere il Gange sulla Terra — fa un cenno.
Di certo una simile religione non è vera religiosità! Ho sentito raccontare Non mi conosci?
Le notizie della mia morte non sono ancora arrivate fin qui? Per il paradiso quindici centesimi sono ben misera cosa! Una monetina, dopo tutto, è una monetina La nostra condizione è la stessa: quando siamo nel mondo, sogniamo; e sia perdersi nei piaceri del mondo, sia rinunciarvi sono sogni.
HO LASCIATO IL MIO LAVORO Quando Ho Scoperto Questo sui Soldi..
Sia i palazzi sia i templi osho su come fare soldi sogni. Né i palazzi né i templi costruiti nei sogni possono portare alcun risveglio. Quando la nostra attenzione ritorna totalmente a colui che vede, sia la cosa vista sia chi la vede scompaiono, e la totalità che rimane è religiosità: quella è la verità.
Quella è la suprema liberazione. Osho, Crea il tuo destino Pubblicato da.
Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle finalità per le quali i dati stessi sono raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge. In ogni caso i titolari praticano regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati. In ogni caso, i dati personali non saranno mai diffusi.