Come conservare i bitcoin in un cold wallet. Sai che tipi di Wallet utilizzare per conservare bitcoin? Oggi te lo sveliamo.

Hardware Wallet Di seguito vedremo le caratteristiche di ognuno di essi. È possibile accedervi soltanto dallo stesso computer su cui è stato installato. Poiché i dati chiavi pubbliche e private sono memorizzati su un server nel cloud controllato da terze parti, questo tipo di portafoglio è più vulnerabile agli attacchi e ai furti.
Il Paper Wallet è il classico esempio di portafoglio freddo Cold Wallet poiché non funziona online e quindi risulta molto sicuro. In entrambi i casi, verrà generata una chiave privata e una chiave pubblica del portafoglio, che dovrai registrare sul tuo wallet di carta e che conserverai con cura in un luogo sicuro.
Un esempio dei siti più noti e più sicuri in cui generare un Paper Wallet: WalletGenerator e Bitaddress. Uno degli esempi di Hardware Wallet è il Trezor. Come hai visto, ci sono diverse soluzioni per accedere e gestire le tue criptovalute in modo più o meno sicuro. Se non lo sai, uno exchange di criptovalute è una piattaforma online che opera come un vero mercato finanziario, dove tutti i tipi di criptovalute possono essere acquistati e venduti al prezzo di libero mercato.
Mentre con un wallet possiamo avere il controllo dei nostri fondi di crypto, con un exchange questo non è possibile. Quello che fa uno exchange è creare indirizzi automatici per ciascuna criptovaluta supportata che appartiene al portafoglio dello stesso exchange. Quindi, fai attenzione quando scegli il metodo per conservare e salvaguardare le tue criptovalute.