Diritti di opzione

Solo determinati individui possono esercitare il diritto di opzione, che si riferisce ad un oggetto specifico. Il suo oggetto sono obbligazioni convertibili in azioni e azioni di nuova emissione.
Ed è in questo caso che entra in gioco il diritto di opzione, che consente agli azionisti la possibilità di sottoscrivere queste nuove azioni prima di qualsiasi altro soggetto. Il diritto di opzione è quindi proprio questo, consente una prelazione in situazioni di questo tipo.
Cos’è il diritto d’opzione
Questi individui sono tutti gli azionisti di una società che è pronta per iniziare una nuova operazione di aumento del capitale. Come viene distribuito il diritto di opzione tra i vari azionisti?
È molto semplice, viene distribuito in modo proporzionale, a seconda del numero di azioni societarie che i vari individui beneficiari di questo diritto di prelazione posseggono. Garantisce il mantenimento della propria quota di capitale ad ogni azionista, anche durante un aumento.
Come si trova il valore? Oltretutto si tratta di un atto che deve essere iscritto nel registro delle imprese.
Nel diritti di opzione di aumento a pagamento, le motivazioni che spingono una società a farlo sono reperire liquidità utili per investimenti e ricostituire il capitale sociale a causa di una situazione finanziaria negativa.
BNP Paribas Cardif.